territorio
TEORA
Comune montano con più di 1500 abitanti. Situato alla destra dell’Ofanto, presso le sorgenti del torrente Fiumicello, alle pendici del Cresta di Gallo. E’ un paese che vanta antiche tradizioni agricole e pastorali.




abbazia del goleto
Il complesso della cittadella monastica del Santissimo Salvatore al Goleto sorse a partire dal 1133 ad opera di Guglielmo da Vercelli, signore normanno della vicina Monticchio, località oggi disabitata, situata tra S. Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice.
fiume ofanto
Una vera oasi di tranquillità immersa nel verde della valle dell’Ofanto, al confine tra la provincia di Potenza e quella di Avellino. Un fiume tutto da scoprire che arriva ad alimentare la Puglia.




caposele
Luogo noto per la presenza delle spettacolari sorgenti del Sele che alimentano l’acquedotto pugliese e per la località religiosa Materdomini che, con il santuario di San Gerardo Maiella, ogni anno è meta di più di un milione di pellegrini.
Lago Laceno
Luogo incantato dove trascorrere giornate all’insegna del relax, svolgendo varie attività: puoi andare in bici , fare trekking o andare a cavallo. Il tutto respirando tanta aria pulita.




San gerardo maiella
Il santuario sorge nel luogo in cui, nel Medioevo, la Vergine apparve due volte a dei poveri pastori intenti a pascolare il gregge sulla sommità di una collina ricoperta di sambuchi.
Fu edificata sul posto una cappellina che divenne ben presto meta di molti pellegrinaggi. Contiene la tomba si San Gerardo Maiella.
Vieni a scoprire questi luoghi
Il nostro agriturismo è situato strategicamente tra molti luoghi da visitare.
Potrai scoprire l’Irpinia e deliziarepalato con le nostre specialità.